NUOTO BIMBI 0-6 ANNI A VERONA
📍 Lungadige Attiraglio, 34 37124 Verona
👇 CLICCA NEI RIQUADRI QUI SOTTO PER VEDERE GLI ORARI DISPONIBILI,
PER PRENOTARE UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA (riservata a chi non ha mai frequentato un nostro corso)
O PER EFFETTUARE UN’ISCRIZIONE
⚠ ATTENZIONE! I posti disponibili per le prove vengono aggiornati tutte le settimane
L’evento prenotato si riferisce alla data odierna ed ai successivi 7 giorni.
⏰ SEI INTERESSATƏ AD UN NOSTRO CORSO
ma non hai trovato posto o non hai trovato l’orario che preferivi?
Iscriviti alla nostra LISTA D’ATTESA, ti contatteremo nei weekend successivi, appena si libererà un posto!
👆🏽 UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
RISERVATA A CHI NON HA MAI PROVATO LE NOSTRE ATTIVITÀ
Clicca la data che preferisci per prenotare il tuo posto
ℹ La prenotazione è andata a buon fine solo se si riceve la mail di conferma altrimenti riprovare l’operazione o contattare la Segreteria.
È necessario presentare la mail di conferma alla Segreteria il primo giorno di lezione.
🛒 VUOI ISCRIVERE IL TUO BAMBINO AD UN CORSO?
Se hai già effettuato una lezione di prova o se hai già fatto corsi da noi e desideri iscriverti ad un corso, segui questa procedura:
✅ Prenota il tuo posto cliccando nei riquadri qui sotto e specificando nella pagina di prenotazione “ISCRIZIONE CORSO”
✅ Procedi con il PAGAMENTO dell’abbonamento cliccando nel pulsante qui sotto
La corretta ricezione dello stesso verrà verificata prima del tuo accesso in piscina.
FREQUENZA
1 volta la settimana con giorno ed orario fissi il sabato pomeriggio o la domenica mattina.
DURATA DELLA LEZIONE
35 minuti
LEZIONE DI PROVA GRATUITA
Contestualmente alla lezione di prova vi invieremo un preventivo personalizzato, gratuito e senza impegno di importo che varierà in base al numero di lezioni residue al raggiungimento di termine ciclo.
CICLI
I corsi 2023 sono suddivisi in 2 cicli:
1° CICLO: dal 04/03/2023 al 23/04/2023
7 lezioni
2° CICLO: dal 29/04/2023 all’ 11/06/2023
7 lezioni
È possibile iscriversi in qualunque momento previa disponibilità.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Contestualmente all’iscrizione è necessario versare la quota di iscrizione di € 20,00. La quota include il tesseramento AICS e la polizza infortuni, valida fino al 30.07.2023.
RECUPERI
Nel caso di assenze Bimbipiù Acquatici dà la possibilità di recuperare fino ad un massimo di 1 lezioni persa per motivi di salute (ogni 4 lezioni acquistate) detraendo l’importo dall’iscrizione al corso successivo, previa consegna del certificato medico relativo ad ogni assenza.
Questo buono economico non è cedibile ed è pertanto utilizzabile solamente dalla persona attualmente iscritta.
N.B. Non è possibile sospendere temporaneamente il corso o chiedere ulteriori recuperi o rimborsi rispetto a quanto previsto qui sopra, per nessun motivo, neanche con certificato medico.
BIMBIPIÙ ACQUATICI VERONA
Ogni bambino ha un immenso potenziale dentro di sé, il nostro obiettivo è contribuire a farlo emergere
Erano circa trent’anni fa quando è iniziato tutto, ancora non c’era nulla, solo un sogno in un cuore e una vasca di acqua fredda.
I primi corsi sono partiti nelle piscine pubbliche, quelle con l’acqua a 28 gradi, con genitori e bimbi che dovevano muoversi tantissimo per rimanere un po’ al caldo. A bordo vasca c’era una borsa, un po’ come quella di Mary Poppins, con tantissimi giochi dentro, per coinvolgere i bambini. Le condizioni non erano delle migliori, ma al tempo non c’erano alternative.
✨ Il sogno era troppo grande e lo era anche la passione per il mondo dei bambini, e con un grande entusiasmo e piccoli gruppi di genitori e bimbi, il piccolo progetto si è trasformato.
Col tempo siamo passati a una piccola piscinetta su misura per bambini, e anni dopo abbiamo finalmente aperto un grande Centro che ospita circa mille bambini ogni settimana.
🏫 Il Centro è diventato un punto di partenza, di ritrovo e di condivisione, e per molti genitori e bimbi, quasi una seconda casa.
Abbiamo creato questo video per raccontarvi quello che è il cuore del progetto, perché le parole non sarebbero abbastanza per esprimere la meraviglia che ogni giorno fanno emergere i bimbi dall’acqua.
Il CUORE 💙 DEL PROGETTO BIMBIPIÙ ACQUATICI ⬇
LE BASI DEL METODO
👍 Motivazione e coinvolgimento del bambino
Le lezioni sono costruite sulla motivazione del bambino, coinvolgendolo su tutti i piani della personalità. In ogni lezione vengono proposte 3 diverse attività con 3 giochi diversi che cambiano per tutte le 42 lezioni dell’anno… il bambino è talmente incuriosito e coinvolto che spesso si dimentica dell’acqua, e delle sue paure e pedala per raggiungere il gioco!
🎯 Attività personalizzata in base all’età del bambino
Ci sono più cambiamenti e trasformazioni in un bambino da 0 a 3 anni che nel restante periodo della vita, da 4 ad 90 anni. Per questo le attività che proponiamo ad un bambino da 4 a 8 mesi sono completamente diverse da quelle adatte a bambini da 8 a 14 o da 14 a 36 mesi.
⚪ Utilizzo delle Magic Air Belts
Le Magic Air Belts, le cinturine magiche, sono un supporto didattico che abbiamo ideato e brevettato per insegnare ai bambini a nuotare presto da soli.
💦 Attività in acqua profonda
L’attività viene svolta in acqua alta, dove i bambini non toccano. In questo modo possono elaborare una strategia diversa dal camminare per spostarsi in ambiente acquatico con qualsiasi profondità. A differenza dell’acqua bassa, dove i bambini si spostano prevalentemente camminando, in acqua profonda sono in continuo movimento e possono imparare a nuotare.
⭐ Insegnanti con preparazione specifica e lezioni strutturate
Presenza di insegnanti competenti e preparati, formati con un lungo iter formativo, costantemente aggiornati e supervisionati, e specializzati sul mondo del bambino. Le lezioni sono strutturare, organizzate e seguono una programmazione annuale, questo per avere varietà di giochi e materiali, e soprattutto per avere una progressione di esercizi con difficoltà crescenti.
👨👧 Genitore in acqua anche con i 3-5 anni
Abbiamo scelto di lavorare con il genitore in acqua anche con i bambini da tre a cinque anni. Questo perché permette ai bambini di imparare a nuotare in tempi molto brevi, potendo ridurre al minimo il materiale di sostegno (in assenza del genitore, lavorando in acqua profonda, non sarebbe possibile, perché per garantire la sicurezza i bambini devono avere più sostegno del necessario). Inoltre, in questo modo grazie all’aiuto del genitore, seguendo i suggerimenti dell’insegnante, i bambini perfezionano anche gli stili natatori, imparando a nuotare a stile e dorso prima dei sei anni.
CONTATTI
SEDE DI VERONA 📲 +39 329 9648536
Un nostro operatore risponderà alle vostre chiamate nei seguenti orari:
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 15:00-18:00
SABATO 9:30-12:30
Se la Segreteria non risponde al telefono
vi preghiamo di inviare un sms/WhatsApp
e vi richiameremo al più presto
Corsi sede di Verona 📧 verona@bimbipiu.it
IL METODO
Le lezioni proposte seguono il metodo formativo “Crescinacqua con me”, maturato in più di 30 anni di esperienza, grazie al quale i bimbi che frequentano i nostri corsi con costanza a partire dai primi mesi di vita imparano a nuotare da soli (in acqua profonda) già dai 16 mesi, senza salvagenti o braccioli.
Questi risultati straordinari sono resi possibili da un’attività svolta coinvolgendo il bambino in tutti i lati della sua personalità, affinché possa far emergere il suo massimo potenziale.
NON SOLO ACQUA
Per i bimbi è una bella opportunità per rafforzare i muscoli, irrobustire l’ossatura e prevenire l’obesità.
Attraverso un lavoro specifico si favorisce lo sviluppo del sistema nervoso e quindi dell’intelligenza. È inoltre utilissimo per socializzare con altri bimbi.
Vengono create le basi motorie e coordinative che sono alla base di tutti gli sport futuri.
GENITORI A 360°
Per i genitori è un’occasione per cogliere spunti preziosi riguardo ai giochi e ai materiali educativi da proporre anche a casa.
E’ poi assai importante per conoscere altri genitori, fare gruppo, confrontarsi, avviare belle amicizie!
È un’ottima occasione per godere di momenti unici ed esclusivi con il bambino, che rimarranno impressi in modo indelebile nella loro e nella vostra memoria!